Fr. 68.00

La rete dell'universo. Evoluzione ed euritmia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro si propone principalmente di discutere il paradigma darwiniano secondo cui le mutazioni avvengono in modo casuale, associato alla visione secondo cui la competizione per la sopravvivenza è il motore della vita. L'autore adotterà anche una posizione critica nei confronti della posizione secondo cui le mutazioni evolutive non hanno nulla a che fare con il progresso e sono assolutamente indifferenti ad esso. Cercherà di spiegare come sono nate le idee contrarie al darwinismo, sostenendo che l'evoluzione è causale e che la cooperazione reciproca rimane una possibilità generale e potente per spiegare il comportamento della vita. Il punto principale di quest'opera è invertire il percorso solitamente seguito, che consiste nell'apprezzare il fenomeno della vita e della sua evoluzione partendo dal mondo della fisica e della chimica. Vengono presentate argomentazioni che permettono di comprendere l'assetto cosmico passando dal mondo naturale della biologia al regno inanimato, includendo di fatto la fisica, la chimica e la biologia in una visione unitaria dell'universo in cui regna il principio dell'euritmia.

About the author










Gildo Magalhães, Professor Catedrático de História, Universidade de São Paulo

Product details

Authors Gildo Magalhães Santos
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 25.01.2023
 
EAN 9786205619834
ISBN 9786205619834
No. of pages 156
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.