Read more
Fa luce sulle sepolture infantili nell'antico Egitto e indaga sulle ragioni comuni della morte dei bambini. Di solito i bambini morti erano quelli deboli, malati o con difetti e deformità congenite. La morte può essere causata anche dallo scarto dei neonati. Sembra che la percentuale di sepolture di bambini sia aumentata durante il periodo greco-romano. Si discute anche dei diversi tipi di sepoltura infantile apparsi in tutti i periodi dell'antico Egitto, sia quella dei neonati che quella dei bambini. La sepoltura poteva avvenire nei cimiteri dopo essere stata collocata all'interno di vasi di ceramica, bare, ceste o casse. Altri venivano sepolti sotto il pavimento delle case. Nel periodo greco-romano, le prove dimostrano che anche i bambini venivano cremati.
About the author
Heba Magdy, professora associada na faculdade de Turismo & Hotelaria, departamento de orientação, Universidade de Alexandria. Especializada em história e arqueologia egípcia antiga durante o período greco-romano. Obteve o doutoramento em 2012 na Universidade de Alexandria, Egipto, em co--supervisão com a Universidade de Palermo, Itália.