Fr. 65.00

Il peso della cultura in una società disumana

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










In questo ampio saggio, l'autore esamina il declino degli elementi umani nella cultura modernista e la loro sostituzione con enfasi postmoderna sull'antiumanesimo e sull'individuo aggregato. Al centro della sua tesi c'è un appello alla riscoperta concertata dell'impulso rinascimentale, che implica sia una rivalutazione positiva della tradizione classica sia la ricerca di un rinnovamento genuinamente umano degli standard culturali. Oltre a fornire una nuova valutazione dello sforzo letterario e culturale modernista da Conrad a Beckett, il saggio si concentra in particolare sulla scissione tra cultura e ideologia e sulle implicazioni di questa malsana biforcazione per i modi in cui la cultura potrebbe manifestarsi nelle società del futuro. Particolare attenzione è rivolta al dibattito Leavis-Snow, culminato nella controversia sulle "due culture" dei primi anni Sessanta, che continua a influenzare le dinamiche culturali, filosofiche e scientifiche di oggi.

About the author










Donovan Roebert ist Romanautor, Essayist und Künstler und lebt in Südafrika. Er war von 2000 bis 2012 Direktor der SA Friends of Tibet und hat buddhistische Theorie und Praxis gelehrt. Zu seinen Veröffentlichungen zählen vier Romane, zwei Sachbücher und zahlreiche Artikel zu kulturellen und gesellschaftspolitischen Themen.

Product details

Authors Donovan Roebert
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2023
 
EAN 9786205581230
ISBN 9786205581230
No. of pages 108
Subjects Humanities, art, music > History > Cultural history
Non-fiction book > History > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.