Fr. 36.90

Geometria frattale della natura - Una risposta fisiologica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Le forme frattali che si trovano in natura hanno il potenziale di creare un'estetica risonante, che può anche fornire effetti riparatori da stress. Questo studio ha testato 36 partecipanti per l'effetto fisiologico durante lo stress e il recupero durante la visione di quattro immagini d'arte, un Pollock, una savana, un astratto e un semplice campo grigio. Rispetto ad un campo grigio, l'immagine di Pollack con una dimensione frattale di 1,5 è risultata essere ricostituente in base alla risposta fisiologica misurata dall'ampiezza del volume del sangue durante lo stress. Se confrontata con un campo grigio, la savana con una dimensione frattale di 1,4, sebbene non statisticamente significativa, ha prodotto una tendenza al restauro. Non sono state riscontrate differenze statistiche tra le immagini della savana e di Pollock; a sostegno dell'ipotesi che la forma frattale sottostante, non solo la natura, fornisca un effetto riparativo. Le forme frattali forniscono ai progettisti uno strumento per creare spazi conformi alle preferenze estetiche e culturali.

About the author










Brigitte Roslmaier Popenoe, M.A.: Studierte Innenarchitektur sowie Familien- und Konsumwissenschaften an der San Francisco State University. Innenarchitektin bei Living 4 Design, Sonoma, Kalifornien.

Product details

Authors Brigitte Popenoe
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.01.2023
 
EAN 9786202975292
ISBN 9786202975292
No. of pages 56
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Botany

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.