Read more
Il presente lavoro è un'esplorazione delle strutture narratologiche e semiotiche nell'universo particolare del teatro. Mentre la narratologia teatrale è qui considerata attraverso il processo di meta-diegesi, o anche metanarrazione, la semiotica sarà considerata come una tecnica drammaturgica che offre al regista opportunità di manipolazione del linguaggio e anche di espressione scenica. La nostra ambizione è di valutare e confrontare il contributo di queste tecniche all'originalità e alla ricchezza del teatro e della teatralità. Per questo studio di narratologia e semiotica del discorso nel mondo del teatro, l'analisi si concentra su due autori completamente distinti nel tempo e nello spazio, ma le cui pratiche suggeriscono possibili somiglianze. Questi sono Michel de Ghelderode e Abderrahmane Ould Kaki, le cui opere (Barabba per Ghelderode e Le porteur d'eau et les marabouts per Kaki) costituiscono il corpus di questo lavoro. El guerra oua salihine (Il portatore d'acqua e i marabutti) è un racconto filosofico ispirato al patrimonio maghrebino e che lo scrittore Kaki ha trasferito dall'oralità alla scrittura.
About the author
KHELFAOUI Benaoumeur, wurde 1961 in Saida (Algerien) geboren. Er ist Maitre des Conférences und unterrichtet französische Literatur an der Abteilung für Literatur und französische Sprache der Universität Kasdi Merbah in Ouargla (Algerien). Er ist Autor mehrerer Bücher, die in der EUE und anderen französischen Verlagen erschienen sind, und hat Hunderte von journalistischen Beiträgen in französischsprachigen algerischen Tageszeitungen verfasst.