Fr. 78.00

RAPPRESENTAZIONI SOCIALI DELL'USO DI SOSTANZE PSICOATTIVE (SPA) - Un approccio alla ZPS

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Affrontare il fenomeno dell'uso di sostanze psicoattive (PAS) richiede un percorso piuttosto complesso, poiché intorno a questo tema emergono miti e associazioni che rendono difficile per la società interpretare il fenomeno da diverse prospettive. "Chi fuma marijuana ruba per procurarsela", "Magari ora non ruba, ma quando sarà drogato comincerà a rubare", "I poveri sono quelli che fanno più uso di droghe", queste sono alcune delle espressioni che si potrebbero sentire per riferirsi al consumatore, va chiarito che queste sono il prodotto del gergo popolare, ma non sono estratte da un'indagine; Per questo motivo, viene presa come base la teoria delle rappresentazioni sociali, che cerca di comprendere il punto di vista dei diversi attori in materia di consumo di PAS, ovvero chi consuma, chi frequenta i luoghi di consumo, chi legifera e chi esercita l'ordine e il controllo in aree come il Parco Olaya Herrera nella città di Pereira.

About the author










Bacharelato em Ciências SociaisMestrado em Culturas e DrogasUniversidade de Caldas - ColômbiaInteressado em questões sociais como o consumo de PAS, construção da paz, educação, entre outras.Marcado pela construção do seu ambiente que o levou a desenvolver uma proposta pedagógica a partir da visibilidade do outro.

Product details

Authors Andrés Reinosa
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.12.2022
 
EAN 9786205426968
ISBN 9786205426968
No. of pages 64
Subject Social sciences, law, business > Social sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.