Fr. 88.00

ANALISI DELL'IMPATTO FINANZIARIO SUL SETTORE DEL RICICLO

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'obiettivo di questa ricerca è stato quello di determinare l'impatto finanziario che il COVID 19 ha avuto sul settore del riciclaggio nel Cantone di Ibarra. La metodologia ha avuto un approccio misto, descrivendo le qualità dei proprietari delle imprese di riciclaggio e dei raccoglitori di rifiuti, e stabilendo una popolazione quantitativa e un campione applicato ai raccoglitori di rifiuti, dai quali sono stati ottenuti i dati ed elaborati in grafici e tabelle. La tecnica del censimento è stata applicata ai proprietari delle imprese di riciclaggio e un questionario è stato utilizzato come strumento per ottenere informazioni sulle variabili sociali, economiche e ambientali; con i bilanci richiesti, sono state ottenute informazioni sulla struttura e sugli indici finanziari delle imprese di riciclaggio, rendendo possibile l'analisi degli indici orizzontali, verticali e finanziari. Un'altra tecnica utilizzata è stata un'indagine sui raccoglitori di rifiuti, utilizzando un questionario strutturato che ha permesso di ottenere informazioni socio-economiche.

About the author










Victor Molina: Master in finanza, con specializzazione in gestione finanziaria. Funzionario pubblico.Elizabeth Pazmiño: Master in finanza, menzione in gestione finanziaria. Responsabile dell'azienda di riciclaggio RECIPAZ.

Product details

Authors Victor Molina García, Elizabeth Pazmiño Imbaquingo
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.12.2022
 
EAN 9786205537213
ISBN 9786205537213
No. of pages 140
Subject Guides > Law, job, finance > Family law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.