Fr. 102.00

IL PROCESSO AL PRESUNTO ADF/STATO ISLAMICO - IL CASO DELLO SCEICCO KESEDE O L'ASCESA DELL'ISLAMOFOBIA NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Cheikh KESEDE è uno dei predicatori più formidabili dell'est della Repubblica Democratica del Congo, specializzato nel dialogo tra musulmani e cristiani. Ha, a suo merito, un'ottima reputazione nella Regione dei Grandi Laghi. Nel luglio 2014, ha condotto una campagna pubblica di islamizzazione davanti allo Stade de l'Unité di Goma. Al termine di questa campagna, centinaia di cristiani decisero di abbandonare la croce a favore della mezzaluna. In altre parole, i cristiani si sono convertiti massicciamente all'Islam e tutte queste conversioni di massa non hanno lasciato alcuni "uomini di Dio" senza preoccupazioni. Venuti a conoscenza di quanto accaduto nella Città Vulcanica, i musulmani di Beni invitarono Cheikh Kesede a ripulire la loro terra, già divenuta ostile all'Islam dopo una barbarie che non ha eguali nella storia dell'Islam (i massacri della popolazione civile di Beni).

About the author










Maître DJAFARI RAMAZANI est né à Bukavu,il est avocat au Barreau près la Cour d¿Appel de Kinshasa/Matete, apprenant au Département des Droits de l¿Homme de l¿Université de Kinshasa et Conseiller chargé du Monitoring, Enquêtes et Investigations à la Commission Nationale des Droits de l¿Homme (CNDH/RDC).

Product details

Authors DJAFARI RAMAZANI
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.12.2022
 
EAN 9786205405437
ISBN 9786205405437
No. of pages 188
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.