Fr. 78.00

Il protestantesimo storico a Cuba (1883-1959) - Un'analisi delle ragioni dell'evangelizzazione protestante

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Cuba, conosciuta come la più grande delle Antille, battezzata Juana, in onore del principe Don Juan, figlio ed erede dei re cattolici. Scoperta da Cristoforo Colombo nell'ottobre del 1492, ma molto conosciuta dai veri proprietari di questa porzione di terra, gli aborigeni. La storia dell'arcipelago, la cui posizione geografica lo colloca al centro del Mar dei Caraibi e lo rende una zona strategica rispetto al sud del continente, non è iniziata con l'arrivo degli europei. Il simbolo del cristianesimo è stato attribuito all'ammiraglio genovese. La croce avvolta nei tralci di vite, ritrovata all'estremità orientale dell'isola, lasciava presagire il destino di un'evangelizzazione ispanica, che stava per affacciarsi sugli orizzonti della nuova impresa di conquista e cristianizzazione di quello che veniva chiamato il Nuovo Mondo.

About the author










Laurea in Storia e Laurea in Teologia, Master in Storia Contemporanea, menzione: Studi sull'America Latina. È professoressa di Filosofia e Storia presso l'Università di Scienze Mediche dell'Avana, assistente e vicepresidente della cattedra di Studi socio-culturali sui popoli dell'Africa, dell'America Latina e dei Caraibi.

Product details

Authors Belkis García Hernández
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 23.12.2022
 
EAN 9786205477878
ISBN 9786205477878
No. of pages 108
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.