Read more
L'arrivo della pandemia ha causato sconvolgimenti in tutto il mondo, costringendoci a confinarci per evitare la diffusione del virus. Abbiamo optato per un modo di lavorare che è il telelavoro, in cui lavoriamo fuori dall'ufficio, a casa, in un caffè, in biblioteca.... Tuttavia, non tutte le attività possono essere svolte in remoto. L'interazione faccia a faccia viene sostituita da quella virtuale attraverso la tecnologia. Si tratta di una rottura con l'organizzazione tradizionale, con vantaggi per entrambe le parti. Offre agli attori la possibilità di beneficiare di orari di lavoro più flessibili, ma comporta dei rischi (psicosociali, isolamento, riduzione della motivazione). Alcuni la vedono come una qualità positiva in sé (il sogno è diventato realtà), ma non è una panacea totale. Perché abbia successo, è utile avere un buon senso dell'organizzazione e non lasciarsi distrarre mentre ci si impone, e soprattutto saper separare la propria vita professionale da quella privata.
About the author
Abdelkader RACHEDI ist Lehrer an der Univ. Dr. Moulay Tahar aus Saida seit 2007. Er hat einen Abschluss in Management von der Univ. Tlemcen, Master-Abschluss in Wirtschaftswissenschaften und Management, Univ. Saida, Doktor der Wirtschaftswissenschaften, Univ. Tlemcen und eine Universitätsakkreditierung, Univ. Sidi Bel-Abbes. Seit 2023 ist er Forschungsprofessor.