Fr. 83.00

La formazione dei nativi digitali

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La scuola dovrebbe offrire uno spazio eccitante per le sfide, allo stesso tempo aperto all'inaspettato e in grado di fornire la sicurezza della familiarità e la prevedibilità delle regole. Se questo suona contraddittorio è perché lo è; ma il cervello ama la sfida e l'incertezza dell'esplorazione solo se supportata da uno spazio sicuro e prevedibile; la classe dovrebbe fornire al bambino due tipi di esperienze complesse ed essenziali: l'esperienza di una conoscenza sistematica del mondo e l'incontro con l'altro, un gruppo di pari con cui, nonostante la convivenza, ci si trova a competere (l'esperienza di vivere una vita condivisa, di soddisfare i propri bisogni e realizzare i propri interessi tenendo conto dei bisogni e degli interessi degli altri); a questo si aggiunge l'ambivalenza di abitare contemporaneamente due tipi di realtà: quella materiale e quella virtuale. (La scolarizzazione dei nativi digitali)

About the author










Interessiert an der Welt der Ideen, glaubt der Autor, dass Bildung ein paradoxer Prozess ist, der darauf abzielt, die Unabhängigkeit des Geistes zu erreichen, indem er ihn dem Denken anderer unterwirft. Aufgewachsen im Schatten der Bücher, hat sich der Autor schließlich Gedanken über die Existenz derjenigen gemacht, die am Zusammenfluss zweier Welten leben - der Realität und des virtuellen Raums.

Product details

Authors Emil Stan
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 12.12.2022
 
EAN 9786205440377
ISBN 9786205440377
No. of pages 136
Subject Social sciences, law, business > Business > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.