Fr. 78.00

Contrasto tra tradizione e modernità - Uno sguardo socio-antropologico alla percezione dell'uso dei metodi contraccettivi per il controllo delle nascite

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La conclusione a tre voci di una sessione parlamentare sull'urgenza e la necessità di una legge sul controllo delle nascite in Burundi è il punto di partenza e la motivazione di questo documento. Nel bel mezzo della sessione, il Ministro degli Interni, il Ministro degli Affari Sociali e il Ministro della Salute Pubblica e del Controllo dell'AIDS hanno reagito contro una legge in vigore. Questo lavoro si concentra sull'aggiornamento e sulla documentazione dello stato attuale della politica di pianificazione familiare in Burundi in generale e sulla valutazione del livello di conoscenza e di pratica della pianificazione familiare.Va notato che, in un contesto culturale, "il comportamento dei burundesi in materia di sessualità, matrimonio e riproduzione è stato ed è tuttora determinato da norme e valori tradizionali, in un contesto di bassa prevalenza contraccettiva".

About the author










Régis ist Sozialanthropologe (Master), Philosoph (Bachelor) und ausgebildeter Pädagoge. Er wurde am 15.5.1989 geboren. In der Zeit von 2013 bis 2017 hat Régis eine doppelte Ausbildung (akademisch und religiös-missionarisch) in einem Kloster der Missionsväter absolviert. Diese Unterscheidung (Weg) wird ihn zur Ehe führen (2021).

Product details

Authors Régis Ntakarutimana
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 09.12.2022
 
EAN 9786205432600
ISBN 9786205432600
No. of pages 108
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.