Fr. 49.90

L'educazione di chi? Di chi è la nazione?

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Attraverso un'analisi dei libri di testo di Studi Sociali del programma della scuola elementare del governo del Bangladesh, questo libro mette in evidenza il ruolo del sistema educativo nel spingere i bambini poveri e le minoranze etniche fuori dalla scuola. I testi e la grafica sono analizzati per esaminare i modi in cui opprimono ed escludono questi bambini perpetuando le ideologie dominanti della nazione, costruendo una nozione di "cittadino ideale" e criminalizzando coloro che non rientrano in questa categoria. Utilizzando un quadro teorico anticoloniale e post-coloniale, lo studio colloca il sistema educativo del Bangladesh all'interno delle sue storie di dominazione coloniale e sostiene che i discorsi presenti in questi libri di testo riflettono forme coloniali di razzismo e oppressione, e riproducono le gerarchie di classe ed etniche caratteristiche della più grande società bangladese. La cosa più importante, questo studio sostiene la necessità di un sistema educativo giusto ed equo che rispetti tutti i bambini del Bangladesh come cittadini del paese.

About the author










Silmi Abdullah is een rechtenstudent aan de Universiteit van Ottawa, Canada. Ze heeft haar Bachelor of Science en Master of Education diploma's behaald aan de Universiteit van Toronto, Canada.

Product details

Authors Silmi Abdullah
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 07.12.2022
 
EAN 9786202955492
ISBN 9786202955492
No. of pages 124
Subject Social sciences, law, business > Social sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.