Fr. 57.50

Come realizzare i bisogni e gli interessi dei giovani dell'Uzbekistan - Per gli studenti dell'istruzione superiore

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Una persona che ha lasciato un segno enorme nella storia delle scoperte geografiche. Tra i turisti famosi, è raro trovare quello che, anche per il numero di opere che illuminano i diversi aspetti della sua vita, equivale a Cristoforo Colombo. Sebbene Cristoforo Colombo sia comunque riconosciuto come il turista che ha scoperto l'America, non è considerato il primo europeo a visitare il Nord America. Ma vale la pena notare che solo il turismo di Cristoforo Colombo ha dato una svolta mondiale alla storia del mondo.La storia, la vita e l'attività del periodo in cui visse Cristoforo Colombo è un'analisi degli aspetti geografici dei viaggi di Cristoforo Colombo. Il nostro Paese, se interpretato, è diventato oggi un'enorme area edificabile. Per distinguere un ambito dall'altro, una persona soffre. Non guardate in quale area, vedrete che il business sta andando a un ritmo accelerato.

About the author










Djabbarov Z.A. è nato nel distretto di Torakorgan, nella regione di Namangan. Dopo aver conseguito il diploma di scuola superiore con ottimi voti nel 2020, è stato ammesso alla Facoltà di Scienze Sociali dell'Università Statale di Namangan come baccelliere del 1° livello di storia. Autore della guida metodica, di oltre 10 articoli su riviste nazionali e internazionali.

Product details

Authors Djabbarov Z. A.
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.11.2022
 
EAN 9786205254097
ISBN 9786205254097
No. of pages 68
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.