Read more
Questo lavoro, intitolato "L'oralità africana e il ruolo dei griot nella tradizione orale africana tra i Manding", è una ricerca espositiva suddivisa in due parti. La prima parte dell'opera tratta un'introduzione generale sul concetto di oralità africana, sul posto dei griot nella tradizione orale e sulla storia di Soundiata Keita dell'antico impero del Mali e della sua elevazione a personaggio mitico. La seconda parte dell'opera mette in evidenza i vari ruoli, le funzioni e le immagini dei griot nella società tradizionale e le loro arti performative, che la gente associa fin dall'antichità. Le loro attività e i loro ruoli sono ciò che ha dato loro risalto, e sono diventati parte dell'"oracolo sacro" della società con il dono della parola, della performance e della memorizzazione. Il libro è uno strumento utile per i ricercatori dell'oralità africana, della storia orale e della tradizione, nonché per i vari istituti di studi africani e per coloro che desiderano saperne di più sulla performance e sulla comunicazione orale tradizionale in Africa.
About the author
Der am 4. April 1964 geborene Autor dieser Forschungsarbeit, Ebine simon Adewale, hat Fremdsprachen studiert. Er hat einen B.A. (HONS) in Französisch/Portugiesisch, einen Master in Französisch und einen Doktortitel der Obafemi Awolowo University, Ile-Ife, der University of Lagos bzw. der Ahmadu Bello University, Zaria.