Fr. 52.50

La politica di ammortamento nelle imprese di Butembo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il concetto di ammortamento delle immobilizzazioni è molto controverso. La dottrina ha adottato tre approcci per specificare la sua natura e il suo scopo. Si tratta dell'approccio giuridico-contabile, dell'approccio economico e dell'approccio finanziario.Per l'approccio giuridico-contabile: la nozione di ammortamento è legata all'ammortamento delle immobilizzazioni. In questo contesto, il piano dei conti lo definisce come "la rilevazione contabile di una riduzione del valore di un bene derivante dall'uso, dal tempo, dai cambiamenti tecnologici e da qualsiasi altra causa".Per la concezione economica: l'ammortamento è una procedura per ripartire un costo di investimento sugli anni in cui il bene soggetto ad ammortamento viene effettivamente utilizzato dall'azienda. L'enfasi non è sul valore del bene nel bilancio, ma sulle spese operative che devono essere sostenute in ciascuno degli anni in cui il bene viene utilizzato.

About the author










OSr. PALUKU SARATA Bruno, nascido a 5 de Maio de 1969, é um contabilista ajuramentado. Actualmente a residir em Butembo, província do Kivu Norte, RDC. Licenciatura em Economia Aplicada: Gestão Financeira. Ensina na Universidade e em institutos superiores e é ao mesmo tempo associado da firma "Centre de Recherche pour le Développement Economique et Social".

Product details

Authors Bruno Paluku Sarata
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 23.11.2022
 
EAN 9786205384336
ISBN 9786205384336
No. of pages 64
Subject Social sciences, law, business > Business > Individual industrial sectors, branches

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.