Fr. 57.50

Introduzione a Vanet

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La popolarità dei VANET sta crescendo nel settore della ricerca a causa della loro crescente domanda nelle funzioni concorrenti. Le VANET sono identificate come tipo di rete senza infrastruttura. In queste reti, tutti i veicoli ei componenti stradali sono collegati tra loro per la condivisione delle informazioni. In VANET, oltre alla condivisione delle informazioni, vengono inviati anche precisi messaggi di cautela in base alle circostanze del passaggio per la prevenzione di qualsiasi tipo di contrattempo. Il DSRC (comunicazione dedicata a corto raggio) è proiettato in questo studio di ricerca come uno standard di messaggistica all'interno delle situazioni che comprendono il servizio di messaggistica a breve o medio livello all'interno di VANET. L'approccio previsto è vantaggioso nella riduzione della latenza di rete e nel progresso della condivisione della velocità dei dati. L'approccio previsto viene eseguito in NS2 e viene analizzato che le prestazioni della rete sono migliorate in termini di throughput di rete, thrashing dei pacchetti e impedimento.

About the author










Anil Behal poursuit son doctorat en CSE à l'université de Chandigarh. Il travaille actuellement comme professeur adjoint (informatique) à l'université de Chandigarh et s'intéresse aux réseaux informatiques et à l'IdO.

Product details

Authors Anil Behal
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 21.11.2022
 
EAN 9786205379189
ISBN 9786205379189
No. of pages 72
Subject Social sciences, law, business > Business > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.