Fr. 65.00

Il nichilismo esistenziale modale: la sua verità e la sua coerenza pratica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Se la vita è priva di giustificazione a priori, che è in sé; il solo fatto che io pensi che una certa cosa renda la vita significativa non può renderla tale. Per creare una giustificazione alla vita, l'uomo deve uscire dalla vita stessa, che è intrinsecamente priva di senso. Questo "uscire" (come direbbe Nietzsche "prendere le distanze"), oltre a permetterci di creare una giustificazione, ci mostra contemporaneamente che la vita è intrinsecamente priva di senso. È questa discordanza che esprime l'assurdità della vita, che secondo me gli esistenzialisti cercano di trascendere intraprendendo la seconda fase (la fase costruttiva). Ma, come ho detto, ogni tentativo di trascendenza finisce con l'assurdità; perché il soggetto, nel tentativo di creare un senso per la vita, è sempre esterno alla vita e si rende conto dell'intrinseca insensatezza della vita.

About the author










Yisehak Wegene wurde 1995 in Äthiopien geboren und ist Dozent an der Universität Mekelle mit einem Magisterabschluss in Philosophie. Zu seinen Forschungs- und Lehrgebieten gehören Metaphysik, altgriechische Philosophie, Philosophie der Mathematik und Wissenschaft sowie Philosophie des Lebens und des Todes.

Product details

Authors Yisehak Wegene
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 21.11.2022
 
EAN 9786205371893
ISBN 9786205371893
No. of pages 84
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.