Fr. 23.90

Gli aspetti economici della disuguaglianza linguistica

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nel pensiero dominante, l'inglese è la porta magica del mondo del lavoro e della diplomazia.
Nel leggere Lukàcs, però, viene fuori una realtà molto diversa, una realtà di svantaggi economici, politici, culturali e occupazionali per i Paesi non anglofoni all'unico scopo di mantenere
una disuguaglianza linguistica che in Europa va completamente a vantaggio del Regno Unito.
Nonostante la discriminazione linguistica sia condannata dalla Dichiarazione universale dei
Diritti dell'Uomo e dal Trattato di Lisbona, Paesi come il nostro sembrano preda di una Sindrome di Stoccolma che li porta ad aumentare il proprio svantaggio, svalutando la propria lingua tramite la sopravvalutazione dell'inglese. I dati di Lukàcs ci mostrano esattamente quanto ci costa e quanto fa guadagnare agli inglesi il monopolio linguistico di cui godono.

Product details

Authors Esperanto Radikala Asocio
Publisher Esperanto Radikala Asocio
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 06.11.2011
 
EAN 9788887595017
ISBN 978-88-87595-01-7
No. of pages 50
Dimensions 148 mm x 210 mm x 3 mm
Weight 79 g
Subject Social sciences, law, business > Business > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.