Fr. 54.50

Uso tardivo di erbicidi nella coltura del grano duro (Triticum durum Desf.)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa monografia comprende studi sul controllo chimico delle infestanti nel grano duro. Nelle indagini sono stati testati 21 erbicidi antigerminello, 5 erbicidi antigraminacei, 2 erbicidi combinati, 1 erbicida totale e 4 miscele di erbicidi. Sono stati applicati durante le fasi di accestimento, allungamento dello stelo o maturazione del grano duro. Tutti gli esperimenti sono stati condotti nel periodo 2004-2014. Gli esperimenti sono stati condotti con 4 cultivar di grano duro bulgaro (Triticum durum Desf.). È stata studiata l'influenza degli erbicidi e delle miscele di erbicidi sulla resa della granella di grano duro, sulla qualità della granella per la lavorazione e sulle caratteristiche di semina dei semi. Sono state stabilite le varianti tecnologicamente più valide dal punto di vista della tecnologia per la coltivazione del grano duro.

About the author










Assoc. Prof. Dr. Grozi Delchev, PhD, forscht seit 1995 am Institut für Feldkulturen, Chirpan, Bulgarien. Seit 2012 ist er an der Universität Trakia in Stara Zagora, Bulgarien, tätig. Er erforscht die chemische Unkrautbekämpfung in einigen Feldkulturen - Hartweizen, Raps, Sonnenblumen, Mais, Sorghum, Koriander, Mariendistel, Erbsen und Baumwolle.

Product details

Authors Grozi Delchev
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 07.11.2022
 
EAN 9786205336380
ISBN 9786205336380
No. of pages 128
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Agriculture, horticulture; forestry, fishing, food

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.