Fr. 102.00

PERCHÉ NON DOVREMMO ESSERE INFELICI PER LA FELICITÀ ATTRAVERSO L'ARISTOTELE - DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro deve essere considerato un successo filosofico perché rende giustizia all'etica di Aristotele assolvendo sia dall'accusa di essere immorale nel porre la teoria al di sopra e al di là della virtù morale, sia dall'accusa di essere totalmente prudente, mentre in realtà nel testo dice che pensare sempre alle cose pratiche è inferiore a quello che fanno le anime veramente nobili. Questo libro diventerà una lettura necessaria per tutti gli studenti e gli studiosi dell'etica di Aristotele (Stefan Baumrin, Prof. di Filosofia, The Grad. Center, CUNY). Lavorando con le mappe dell'anima date da Aristotele nel suo corpus, il Dr. Caesar sostiene che il Libro X dell'Etica Nicomachea è il documento chiave dell'etica di Aristotele. Aristotele emerge dalla sua discussione come un sorprendente campione della vita contemplativa (Douglas P. Lackey, Prof. e Presidente del Dipartimento di Filosofia, Baruch College, CUNY, Direttore del Forum Filosofico). Pieno di analisi audaci e conclusioni provocatorie che tagliano il nodo gordiano della polemica scientifica sulle interpretazioni esclusiviste e inclusiviste della dottrina della felicità di Aristotele. Tempestivo e importante (Peter Simpson, Prof. di Filosofia, The Grad. Center, CUNY).

Product details

Authors Irene Caesar
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 03.11.2022
 
EAN 9786203189636
ISBN 9786203189636
No. of pages 312
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.