Fr. 57.50

L'interpretazione pessimistica della sociologia ispano-americana - Una prospettiva di filosofia politica e di scienza politica. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Lo scenario storico-culturale dell'America Latina, dall'epoca della conquista nel XVI secolo fino ai giorni nostri nel XXI secolo, è segnato dall'impronta lasciata nella sua sociologia dai nostri antenati dai "conquistadores" spagnoli peninsulari del XVI secolo. Nel suo saggio "L'interpretazione pessimistica della sociologia ispanoamericana", Augusto MIJARES offre la sua definizione ottimistica della sociologia ispanoamericana: "Tradizione civilista del governo municipale deliberativo dei cabildos coloniali lasciati dai "conquistadores" peninsulari spagnoli del XVI secolo", in contrapposizione a quella pessimistica di alcuni sociologi ispanoamericani: "Tradizione caudillista di devozione personalistica e coercizione meccanica". In questo lavoro si sostiene una definizione migliore, più realistica e storicamente accurata della weltanschauung del "conquistador" e della sua influenza sui successivi governanti dell'America spagnola fino al XXI secolo. "Il permanente flusso eracliteo delle radici coloniali di una lotta di opposti nei processi di governo delle nazioni dell'America Latina: un'incessante transizione dal caudillismo al civilismo e viceversa".

Product details

Authors Antonio Jose Pacheco Amitesarove
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.11.2022
 
EAN 9786205322925
ISBN 9786205322925
No. of pages 72
Subjects Humanities, art, music > Philosophy
Non-fiction book > Philosophy, religion > Philosophy: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.