Fr. 108.00

Rifugiati africani in orbita - La necessità di una cooperazione internazionale degli Stati in materia di asilo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'essenza di questo lavoro è indicare alcuni dei problemi relativi alla protezione internazionale dei rifugiati che devono affrontare rifugiati e richiedenti asilo in diverse parti del mondo.Questo lavoro mira a limitare il numero di rifugiati in orbita, quegli africani che si trovano in una situazione critica in Israele, da sempre Paese il più richiesto dai rifugiati africani, poi nel mondo. Va ricordato che la tutela dei diritti dei rifugiati dovrebbe costituire un dovere e un obbligo imprescindibile che dobbiamo interiorizzare.Ecco come interiorizzare con spirito umanitario; in tutto questo lavoro, abbiamo portato tutti gli Stati a ridurre la loro pratica restrittiva per la cooperazione condivisa per avere maggiore coerenza nei testi che tutelano equamente i profughi del mondo e in particolare quelli in orbita; Poi gli adeguamenti e i meccanismi furono sempre proposti come rinforzo della Convenzione di Ginevra del 1951.

About the author










Justin M. Bahizire: avvocato e Direttore dello studio The BANGA Consulting Group, ricercatore in diritto e autore di numerosi articoli sull'argomento.Patricia Ngulu: Laurea in scienze politiche e relazioni internazionali. Ricercatore e membro del Centro Internazionale per la Pace ei Diritti Umani dei Grandi Laghi.

Product details

Authors Justin M. Bahizire
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 02.11.2022
 
EAN 9786205325322
ISBN 9786205325322
No. of pages 208
Subject Social sciences, law, business > Social sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.