Fr. 83.00

Totalitarismo, marxismo e distopia nell'opera selezionata di George Orwell - Un'analisi critica del discorso in La fattoria degli animali e Ottocentoquattro di George Orwell

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'obiettivo principale di questo libro è quello di analizzare ed esplorare il totalitarismo e il suo atroce impatto su qualsiasi società. La storia del totalitarismo e il suo sviluppo saranno discussi in dettaglio. L'altro scopo di questo libro è quello di dare uno sguardo approfondito al marxismo con la sua storia, i suoi principi e le sue ideologie. L'obiettivo successivo è esplorare i termini utopia e distopia e la loro creazione. L'obiettivo successivo è quello di collegare tutti questi termini: totalitarismo, marxismo e distopia. Uno causa l'altro. Lo scopo principale dello studio è l'impatto del totalitarismo e del marxismo sulla creazione della distopia. Tra i romanzi selezionati di George Orwell figurano La fattoria degli animali (1945) e Ottocentoquattro (1949). Entrambi i romanzi soddisfano i temi sopra menzionati e per la prima volta tutti questi temi saranno collegati e analizzati in base a questi due capolavori utilizzando la tecnica dell'analisi critica del discorso (CDA). Attraverso l'analisi critica del discorso di La fattoria degli animali (1945) e Nineteen Eighty-Four (1949) di Orwell, esploreremo i termini sopra citati.

Product details

Authors Syed Ahmad Raza
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 02.11.2022
 
EAN 9786205324301
ISBN 9786205324301
No. of pages 144
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > General and comparative linguistics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.