Fr. 57.50

Virus nelle neoplasie ematologiche - DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nel corso degli anni, la gestione terapeutica delle neoplasie ematologiche ha subito progressi rivoluzionari con le nuove tecniche di trapianto di cellule staminali ematopoietiche (CSE) e l'introduzione della terapia mirata. Questi progressi offrono certamente una migliore sopravvivenza e qualità di vita, ma i loro svantaggi sono notevoli. Infatti, i farmaci immunosoppressori, la chemioterapia e il trapianto di CSE sono spesso associati a una progressiva alterazione della funzione immunitaria, umorale e cellulare, inducendo così complicazioni infettive di tipo batterico, fungino, parassitario e virale. Queste infezioni sono un'importante causa di morte, in particolare dopo il trapianto di CSE o dopo la chemioterapia intensiva. Tuttavia, è importante notare che sono stati fatti molti progressi nella gestione e nella prevenzione di queste infezioni, con l'avvento di tecniche di biologia molecolare che offrono una diagnosi precoce e la commercializzazione di nuove molecole antivirali che offrono una migliore sopravvivenza.

About the author










Dott.ssa CHERIF Amira, Assistente Ospedaliero Universitario in Ematologia Biologica, Facoltà di Farmacia di Monastir, TunisiaDott.ssa El Argoubi Aida, Professore associato di Virologia, Facoltà di Farmacia di Monastir, TunisiaDr Ben Romdhane Marwa, farmacista

Product details

Authors Marwa Ben Romdhane, Amira Cherif, Aida Elargoubi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 31.10.2022
 
EAN 9786205249321
ISBN 9786205249321
No. of pages 72
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > General

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.