Fr. 32.90

L'effetto degli studiosi tedeschi rifugiati sulla riforma dell'università turca

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il presente lavoro accademico scopre come i profondi studiosi tedeschi siano dovuti fuggire dalla Germania a causa del loro background politico o religioso e il loro significativo contributo alla riforma universitaria turca e alla moderna Repubblica turca nel suo complesso. Senza l'assistenza degli studiosi tedeschi rifugiati, il nuovo governo turco non sarebbe stato in grado di attuare la riforma universitaria e di modernizzare le istituzioni di istruzione superiore. Voglio quindi ringraziare questi studiosi tedeschi, a distanza di molti anni dalla loro scomparsa, per i loro sforzi sinceri e importanti per la nazione turca. Ora posso ricevere una formazione giuridica qualificata grazie alla generazione di professori che è stata educata dalla generazione precedente di professori e che è stata educata dai grandi professori tedeschi (ad esempio Ernst Hirsch).

About the author










Ausbildung: Studium der Rechtswissenschaften an der Bilkent Universität Studium der Geschichte an der Bilkent Universität (Nebenfach) Erhalt des IB Diploms (Diploma Note: 37) Sprachen: Türkisch: Muttersprache Englisch: C1 Deutsch: B1 Russisch: A1 Latein: Keine Zertifizierung- Belegt HIST 481 (Latein für mittelalterliche Geschichte) Vizepräsident für akademische Aktivitäten von ELSA Ankara.

Product details

Authors Can Ar¿han, Can Arihan
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.10.2022
 
EAN 9786205303610
ISBN 9786205303610
No. of pages 52
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.