Fr. 57.50

Il problema dei telefoni cellulari nelle interazioni sociali - Il problema del cellulare nelle interazioni tra giovani in Africa occidentale Il caso della città di Bouaké

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Negli ultimi due (2) decenni il telefono cellulare si è evoluto notevolmente. Dai telefoni cellulari di base a una pluralità di servizi, che ne fanno un oggetto di grande importanza. Questo vale soprattutto per i giovani, per i quali è diventato un oggetto quasi indispensabile e ha persino cambiato le loro interazioni personali e sociali. Va notato che la città non è risparmiata da questo fenomeno, in quanto i giovani che vivono in città hanno una grande devozione per il telefono cellulare.La gamma di opzioni o servizi che il telefono cellulare offre è un incentivo al suo uso eccessivo. Inoltre, questo possesso ossessivo del telefono cellulare da parte dei giovani comporta conseguenze sia a livello individuale che sociale. Questo crea problemi a livello personale e nelle interazioni sociali.

About the author










Etudiant en sociologie du développement rural à l'Université Felix Houphouët Boigny depuis 2014 jusqu'aujourd'hui, Doctorant dans le domaine foncier et aussi enseignant secondaire dans les établissements privés en tant qu'un professeur de Français depuis 4 ans. Aussi coordinateur des projets en milieu rural 2 ans avec des ONG.

Product details

Authors Seka Cyrille Ahouty, BI TRA MARC IRIE
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.10.2022
 
EAN 9786205306086
ISBN 9786205306086
No. of pages 60
Subject Social sciences, law, business > Social sciences (general)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.