Fr. 39.50

Rustavi: ricerca di una nuova identità nella città dei quaranta fratelli

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Rustavi (Georgia) è stata concepita come simbolo dell'industrializzazione e allo stesso tempo come simbolo di rinascita, di una nuova nascita del passato perduto, grazie ai ritrovamenti archeologici effettuati nel corso della costruzione della città. La costruzione di una città su un terreno incolto ha fornito al regime una base pulita per costruire la propria ideologia in varie direzioni. Il regime sovietico ha quindi offerto due distinti discorsi di rappresentazione di Rustavi come città - nazionale e internazionale. Diversi autori e attori che scrivevano narrazioni urbane hanno illustrato e verificato la storicità della città che, insieme all'attenzione multiculturale di altri autori, ha contribuito notevolmente allo sviluppo di due diverse visioni dell'identità di Rustavi. Le due immagini della città create dai comunisti, nazionale e internazionale, non hanno superato la prova del tempo.

About the author










Tea Kamushadze tem um doutoramento em Antropologia. É professora convidada na Ivane Javakhishvili Tbilisi State University. Recebeu a Bolsa de Estudo Lane Kirkland para 2009-2010 na Universidade Jagiellonian e uma Bolsa de Estudo CARTI para 2011-2014. Os seus interesses de investigação envolvem a herança socialista da Geórgia pós-comunista.

Product details

Authors Tea Kamushadze
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 26.10.2022
 
EAN 9786205288818
ISBN 9786205288818
No. of pages 76
Subject Social sciences, law, business > Ethnology > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.