Sold out

La Croce dei Mercanti - Genova, Venezia e la Crociata Mediterranea nel tardo Trecento (1348-1402)

German, Italian · Hardback

Description

Read more










Dopo la perdita della Terra Santa, nel 1291, la pratica e l'idea di crociata andarono incontro a profondi cambiamenti. Anche il mondo circostante, d'altronde, era scosso da epidemie e problemi endemici, che si legavano a un crescente disinteresse per l'impresa d'oltremare. Nella seconda metà del Trecento il testimone della crociata nel Mediterraneo fu raccolto dai protagonisti più inaspettati: i mercanti genovesi e veneziani. Il problema delle loro motivazioni - materiali o religiose - è al centro dell'indagine. Lo studio di cronache, testamenti, documenti, atti governativi, opere letterarie, resoconti economici, corrispondenza e bolle papali, permette di delineare la mentalità e l'attitudine di genovesi e veneziani, che frequentavano i mari del Levante e ne conoscevano la complessità. Essi erano veramente solo degli opportunisti? Tra diplomazia, iniziative private, guerre e commercio, è possibile ricostruire la crociata pragmatica dei mercanti italiani.

About the author










Simone Lombardo studied at the Università di Genova and earned his doctoral degree in Medieval History at the Università Cattolica del Sacro Cuore in Milan and the Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg. In his research he focuses on the crusades, the medieval Mediterranean and maritime history.

Product details

Authors Simone Lombardo
Publisher Brill Schöningh
 
Languages German, Italian
Product format Hardback
Released 01.03.2023
 
EAN 9783506790859
ISBN 978-3-506-79085-9
No. of pages 638
Dimensions 150 mm x 30 mm x 220 mm
Weight 1141 g
Illustrations 1 SW-Zeichn., 5 SW-Abb., 8 Tabellen
Series Mittelmeerstudien
Brill | Schöningh
Mittelmeerstudien 23
Subject Humanities, art, music > History > Middle Ages

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.