Fr. 57.50

IL DIRITTO ALL'ACCESSIBILITÀ - Un caso di studio nel comune di Dianópolis -TO

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo lavoro si propone di discutere le attuali condizioni di accessibilità dei marciapiedi nel principale centro commerciale di Dianópolis-TO, al fine di offrire l'accessibilità alle persone con disabilità o a mobilità ridotta, come previsto dalla Legge 10.098 del 19 dicembre 2000. Attraverso la metodologia adottata è stato possibile identificare le condizioni di accesso per una locomozione sicura e confortevole, verificare l'esistenza di una Legge Comunale per l'accessibilità come garanzia fondamentale, secondo la Costituzione Federale del 1988 e descrivere lo stato attuale delle politiche pubbliche per l'accessibilità nel comune, in base alla percezione dei funzionari pubblici e dei cittadini-utenti, garantendo all'intera società pari opportunità.

About the author










L. I. Cantini - Master in Sviluppo Regionale. Specialista in gestione educativa, metodologia didattica, psicopedagogia istituzionale e diritto del lavoro. Laureato in Normale Superiore e in Giurisprudenza.J. A. Silva - Master in Sviluppo regionale. Specialista in insegnamento nell'istruzione superiore e pianificazione aziendale. Laureato in Amministrazione.

Product details

Authors Josivaldo Alves da Silva, Hamistenie Rossana Borges (org., Hamistenie Rossana Borges (org.), Liziane Ines Cantini
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 14.10.2022
 
EAN 9786205177464
ISBN 9786205177464
No. of pages 68
Subject Social sciences, law, business > Business > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.