Fr. 78.00

Insicurezza nella città di Bukavu : - Uno studio delle cause, delle responsabilità e delle possibili soluzioni.

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Le cause dell'insicurezza nella città di Bukavu sono molteplici.Pertanto, se l'insicurezza persiste, è perché non è stato ancora trovato un rimedio efficace o appropriato. In altre parole, la risposta all'insicurezza non è ancora all'altezza del fenomeno criminale, che si sta evolvendo, con i "criminali" che perfezionano i loro approcci professionalizzando il loro modus operandi.Per questo, in relazione alle soluzioni all'insicurezza nella città di Bukavu, è necessario uno spirito creativo, per inventare o reinventare nuovi modi di garantire la sicurezza, tenendo conto della prevenzione e dell'intervento, che sono due nozioni interdipendenti, e contestualizzarle per uscire dalla routine, allontanandosi da ricette di sicurezza ormai logore.Sarà necessario implementare nuove pratiche di sicurezza attraverso strategie politiche e di sicurezza, economiche e giudiziarie, ma anche ambientali e psicosociali.

About the author










A graduate in Private and Judicial Law from the Catholic University of Bukavu, a Congolese entrepreneur, MUNYAKA Alpha was born in Bukavu, Democratic Republic of Congo. He is a human rights defender.Director and founder of the company HAUT-CONGO BUSINESS. Winner of the AMANI ENTREPRENEURS 2022 Competition (AMANI Festival).

Product details

Authors Alpha Munyaka
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 13.10.2022
 
EAN 9786205155424
ISBN 9786205155424
No. of pages 60
Subject Social sciences, law, business > Law > Criminal law, criminal procedural law, criminology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.