Fr. 57.50

Potenzialità e limiti del crowdfunding in Africa

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il crowdfunding è un'idea antica, resa attuale dall'evoluzione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), che consente ai responsabili dei progetti e alle aziende già attive di entrare in contatto con una comunità pronta a sostenerli. Consente di testare i concetti nell'ambito di uno studio di mercato e facilita la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi. Il crowdfunding è diventato comune in molti Paesi sviluppati. Ma il concetto è quasi sconosciuto in Africa, anche se il suo ecosistema si sta sviluppando lentamente. Secondo il Cambridge Centre for Alternative Finance, la finanza alternativa si riferisce ai processi e agli strumenti finanziari emersi in seguito alla crisi economica e finanziaria del 2008, che ha portato a una certa sfiducia nei confronti del sistema bancario tradizionale e dei mercati dei capitali. In questo modo si incoraggia la riappropriazione del proprio denaro a beneficio di un'economia reale e locale attraverso l'uso di strumenti, spesso digitali, di collaborazione finanziaria.

About the author










Hammou Hammany DIAKITE Estudante de doutoramento / Professor-pesquisador;Ecole Normale d'Enseignement Technique et Professionnel (ENETP);Institut de Pédagogie Universitaire (IPU), MALI.

Product details

Authors Diakite Hammou Hammany
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 12.10.2022
 
EAN 9786205246405
ISBN 9786205246405
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.