Fr. 47.50

La parola "terrorismo" e l'impatto sulla cultura moderna

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La parola "terrorismo" è stata usata così frequentemente nell'ultimo decennio, in particolare in riferimento agli attentati dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti, che pochi si chiedono se il termine descriva adeguatamente e accuratamente ciò che è accaduto quel giorno a New York e Washington. La parola è stata usata dai media, dai politici, dagli artisti, dagli economisti e dal pubblico così spesso che pochi si sono soffermati ad analizzare veramente il significato della parola e se in effetti se ne fa un uso improprio. Il mondo moderno è così dipendente dalla parola "terrorismo", infatti, che può essere sorprendente quando qualcuno dice qualcosa come "l'11 settembre non è stato un attacco terroristico", anche se sta semplicemente cercando di creare un dibattito.

About the author










Aklima Bibi - Advogado de Direitos Humanos & Jornalista. Sou uma mulher de negócios experiente e uma profissional jurídica com uma paixão pela justiça e justiça global. Aplicando a minha paixão pelo direito dos direitos humanos & jornalismo, escrevi vários artigos para inspirar, educar, capacitar e implementar os direitos humanos em todo o mundo.

Product details

Authors Aklima Bibi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.10.2022
 
EAN 9786205235485
ISBN 9786205235485
No. of pages 60
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.