Fr. 83.00

La ricerca dell'empowerment del sistema indigeno d'irasha nel governo locale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Lo scopo principale di questo libro è descrivere il sistema di governo indigeno del popolo D'irasha dell'Etiopia sud-occidentale e suggerire possibili modi per integrarlo con il governo locale esistente. Nello sforzo di produrre questo libro, il sistema di governance D'irasha è visto come un'organizzazione sociale originale africana. Dal punto di vista metodologico è stato utilizzato un approccio qualitativo. Per la raccolta dei dati sono state utilizzate interviste, discussioni di focus group e analisi dei documenti. Nel corso dell'analisi dei dati sono stati esaminati gli impatti dell'egemonia culturale abissina, l'esito della breve occupazione italiana (1936-1941), l'influenza dei missionari protestanti a partire dagli anni Cinquanta, gli effetti dell'introduzione dell'ideologia socialista a seguito della rivoluzione del 1974 e le conseguenze del discorso politico su base etnica successivo al 1991.

About the author










Firew Tesfaye è nato nel sud-ovest dell'Etiopia a D'irashe-Gidole nel 1980. Attualmente è ricercatore associato e docente presso l'Università di Arba Minch. Ha conseguito una laurea in Storia e un master in Studi etiopici presso l'Università di Addis Abeba. I suoi interessi di ricerca riguardano la governance indigena e i sistemi di conoscenza.

Product details

Authors Firew Tesfaye
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 09.10.2022
 
EAN 9786205239568
ISBN 9786205239568
No. of pages 116
Subjects Humanities, art, music > History > Cultural history
Non-fiction book > History > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.