Fr. 32.90

Le tradizioni orali africane come requisiti per la pace e l'educazione

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'autore offre un esercizio intellettuale in cui si raccolgono i buoni frutti dell'interdisciplinarità. Il libro sfrutta con attenzione le tradizioni proverbiali di una tipica società africana per discutere le preoccupazioni sempre cruciali della pace e dell'educazione in un mondo in cui lo sviluppo educativo e la costruzione della pace devono ancora essere messi in primo piano. Sostenuta da aspetti praticabili della cornice teorica postmoderna e delle teorie psicologiche di Kohlberg e Piaget, l'analisi delle produzioni artistiche indigene può fornire commenti penetranti e utili allo sviluppo educativo e alla costruzione della pace in Africa. In effetti, è una vera indicazione che la saggezza dell'Africa, collaudata nel tempo e intergenerazionale, continua a trovare una nicchia nelle attuali preoccupazioni globali.

Product details

Authors Gilead Nkwain Ngam
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.09.2022
 
EAN 9786205219386
ISBN 9786205219386
No. of pages 52
Subjects Humanities, art, music > History > Cultural history
Non-fiction book > History > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.