Fr. 54.50

Come impariamo a muoverci nell'ambiente? - Esercizi per bambini dai 5 ai 10 anni

Italian · Mixed media product

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more

L'esperienza mediante esplorazione e la familiarità con l'ambiente migliorano la capacità di muoversi competentemente nel mondo. Questo libro intende potenziare il senso dell'orientamento fin dalla prima infanzia, proponendo esercizi eseguibili a scuola e a casa. La prima parte illustra le teorie sulla capacità navigazionale e sull'acquisizione di tale competenza, seguita da un'indagine sperimentale condotta su bambini di 4-7 anni per indagare lo sviluppo di differenti tipi di memoria implicati nell'orientamento. La seconda parte ha come protagonista un piccolo alieno "Kosmos" che si è perso sul nostro pianeta e ha bisogno di aiuto per imparare ad usare i prerequisiti di percezione visuo-spaziale, il linguaggio spaziale, la memoria di posizioni nell'ambiente, le rotazioni mentali e il riconoscimento di luoghi e oggetti da diverse prospettive. I bambini dovranno inoltre aiutare Kosmos a consultare delle mappe e a riprodurre dei percorsi all'interno di un ambiente virtuale.

Product details

Authors Filippo Bianchini, Simonetta D'Amico, Cecilia Guariglia, Palermo, Liana Palermo, Maria Rosa Pizzamiglio, Monica Risetti, Laura Zompanti
Assisted by Laura Piccardi (Editor)
Publisher Springer, Berlin
 
Languages Italian
Product format Mixed media product
Released 01.05.2011
 
EAN 9788847017498
ISBN 978-88-470-1749-8
No. of pages 325
Illustrations XIV, 325 pagg. Con CD-ROM.
Subjects Humanities, art, music > Psychology > Applied psychology
Non-fiction book > Psychology, esoterics, spirituality, anthroposophy > Applied psychology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.