Fr. 52.50

Il ruolo della classe media nelle proteste di Mosca, 2011-2013

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro si propone di analizzare la relazione tra il movimento di massa a Mosca nel periodo dal 2011 al 2013 e l'emergere della classe media nello Stato. L'obiettivo principale dell'opera è dimostrare che la crisi economica finanziaria del 2008-2010 ha dato un impulso sufficiente alla classe media russa per unirsi al movimento di protesta contro le elezioni inique. Nel lavoro si cerca di trovare una risposta a domande come il motivo per cui la classe media si è unita alle proteste nel 2011, quali processi hanno condizionato questa decisione di massa e perché le proteste non sono andate oltre. L'ipotesi è formulata come segue: alla base del malcontento sociale della classe media e della sua adesione alle proteste del 2011-2013 c'è la situazione economica, emersa nel Paese dopo la crisi finanziaria ed economica del 2008-2010, piuttosto che l'impegno politico. Il lavoro chiarisce l'importanza del tenore di vita e dell'approccio democratico occidentale al mercato e alla politica in Russia da parte della classe media e apre anche nuove questioni da approfondire.

About the author










Anna Kamayeva - Université de Vilnius, Institut des relations internationales et des sciences politiques, programme d'études sur l'Europe de l'Est et la Russie.

Product details

Authors Anna Kamayeva
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.09.2022
 
EAN 9786205201015
ISBN 9786205201015
No. of pages 84
Subject Social sciences, law, business > Business > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.