Fr. 123.00

SUDAFRICA CRISI GIOVANILI - Con il 57,38% dei giovani occupabili (15-24 anni) senza lavoro nel 2019, il Sudafrica ha il più alto tasso di disoccupazione al mondo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La crisi giovanile in Sudafrica è associata, tra gli altri, ai seguenti fattori fondamentali: (1) bassa occupabilità della maggior parte dei giovani provenienti da famiglie di ceto basso (soprattutto neri); (2) alto tasso di mortalità delle startup/imprese in fase iniziale; (3) scarso allineamento degli interventi a favore dei giovani alle esigenze di empowerment dei giovani disoccupati; (4) scarsa attitudine al lavoro e alla vita da parte di molti giovani neri. A livello macroeconomico, le sfide riguardano: (a) la debolezza dei legami tra i settori hi-tech in rapida crescita, dove avviene gran parte della crescita, e i settori primari e secondari dell'economia; (b) la scarsa efficacia ed efficienza dell'erogazione dei servizi pubblici; (c) la crescita economica lenta; (d) il profilo del debito pubblico in rapida crescita; (e) i crescenti problemi di sicurezza energetica.

About the author










Prof Uwem Essia is a distinguished academic and celebrated author known for his illustrious career in leadership, management, economics, and development. Since June 2021, Prof Essia has immersed himself in personal studies and established himself as a prolific online book publisher, with a presence on platforms. He holds a PhD degree in Economics.

Product details

Authors Uwem Essia, Charles Wirsuiy Snr
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.09.2022
 
EAN 9786205202807
ISBN 9786205202807
No. of pages 204
Subject Guides > Law, job, finance > Training, job, career

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.