Read more
Il saggio è la ricostruzione storica di una realtà ebraica dimenticata e corrisponde a ben 11 ani di rcerca documentaria e in loco di ciò che è rimasto di un popolo turco detto càzaro (khazar) che visse per ben tre secoli da impero fra il Caucaso e le steppe. Per i Càzari il Giudaismo che la loro nobiltà assunse come distintivo non fu una religione soltanto, ma un mondo di idee nuove sull'organizzazione di una società aperta e tollerante.
About the author
Aldo C. MARTURANO
Cittadino vignatese, nato a Taranto nel 1938, ha studiato nell'Università di Bari e in quella di Pavia.
Giramondo, poliglotta (parla e usa correntemente russo, inglese, tedesco, francese, spagnolo, ungherese e ne continua a studiare altre) Al liceo ha studiato latino e greco. Ha abitato in Germania e a Amburgo ha concluso i suoi studi. Qui ha conosciuto e sposato la madre dei suoi 4 figli e sua prima moglie. Non è nato come storico, ma la sua passione per la storia medievale e la conoscenza sempre rinnovata della realtà slavo-russa (la sua seconda moglie era bielorussa) lo ha portato a specializzarsi nello studio del Medioevo Russo.
La grande occasione gli è stata offerta dal prof. ord, di Storia Medievale e Curatore dell'Istituto di Studi Normanno Svevi dell'Univ. di Bari, Raffaele Licinio, che dopo un esame approfondito lo ha consacrato ufficialmente storico e gli ha messo a disposizione la sezione Medioevo Russo sul sito www.mondimedievali.net.