Fr. 78.00

UN APPROCCIO PRAGMATICO ALLA GESTIONE DELLA FRATTURA DEL CONDILO DELLA MANDIBOLA

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Le modalità di trattamento delle lesioni condilari hanno generato più discussioni e controversie di qualsiasi altra nel campo della traumatologia maxillo-facciale. Il processo condilare della mandibola è uno dei siti più comuni di lesione dello scheletro facciale. Costituiscono circa il 18-57% di tutte le fratture mandibolari. Le fratture del processo condilare possono essere la conseguenza di una lesione indiretta o diretta del sito. La causa più comune di frattura del condilo mandibolare è un incidente stradale. Altre cause comuni sono l'aggressione, la caduta dall'alto, la violenza interpersonale e l'infortunio sportivo. La frattura del processo condilare non solo porta a un'interruzione della continuità della mandibola, ma anche a una malocclusione, a squilibri interni dell'ATM, a movimenti mandibolari limitati, all'anchilosi e a una crescita mandibolare disturbata (quando si verifica nei bambini), ostacolando così la funzione e la cosmesi. Ciò ha quindi costretto i chirurghi a tentare di trattare questi casi con una varietà di protocolli di trattamento che vanno dall'approccio conservativo a quello chirurgico aperto.

About the author










Avneet Kaur poursuit actuellement des études de maîtrise dans le département d'odontologie conservatrice et d'endodontie.

Product details

Authors Avneet Kaur
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 05.09.2022
 
EAN 9786205138687
ISBN 9786205138687
No. of pages 100
Subject Social sciences, law, business > Business > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.