Fr. 52.50

ZnO-5FU contro MCF7

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Qui viene presentato un approccio per una nuova modifica del farmaco 5-fluorouracile (5-FU), ampiamente utilizzato per il trattamento del cancro attraverso l'inibizione di processi biologici essenziali. Recentemente, la comprensione del meccanismo di trattamento del 5-FU ha portato a migliorare nuovi modi per aumentarne l'attività. In questo libro, modifichiamo la funzione del farmaco combinandolo con nanoparticelle di ZnO, molto utilizzate dai ricercatori nel campo dello sviluppo di farmaci antitumorali. L'attività antitumorale dello ZnO rivela la produzione di ossigeno e ioni reattivi. Inoltre, l'ossido di zinco è stato preparato con il metodo Sol-gel. Diverse caratterizzazioni hanno confermato la struttura e la morfologia dei campioni ottenuti. Inoltre, per studiare l'attività antiossidante sono state applicate le attività di scavenging dei radicali DPPH, SOD e GPx. La citotossicità dell'MCF-7 è stata determinata mediante saggio MTT, citometria a flusso e RT-PCR, il che conferma che (ZnO-5FU) sarà un farmaco efficiente e promettente per il trattamento del cancro al seno.

About the author










O Dr. Mohamed Sanad é Assistente de Química na Universidade Britânica, Egipto, bem como na Academia Moderna de Engenharia e Tecnologia, Egipto. Shereen Magdy é estudante de doutoramento na Universidade Ain Shams. É também Assistente de Investigação no CELT.

Product details

Authors Mohamed Sanad
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.08.2022
 
EAN 9786205119501
ISBN 9786205119501
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Chemistry > Physical chemistry

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.