Fr. 52.50

Riconoscimento precoce e gestione dell'ittero fisiologico neonatale

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'ittero fisiologico neonatale, pur essendo un fenomeno normale in un neonato, se non ben gestito può avere serie complicazioni nella vita del bambino. Per questo motivo, è necessario educare la madre al riconoscimento precoce e alla gestione efficace dell'ittero fisiologico neonatale. Complicazioni come il kernicterus (danno cerebrale) possono influire sulla salute mentale del bambino, impedendo il raggiungimento dell'Obiettivo di Sviluppo del Millennio 4. Lo scopo di questo progetto è quello di effettuare un'educazione sanitaria sul riconoscimento precoce e sulla gestione dell'ittero fisiologico neonatale tra le persone che si occupano di neonati di età inferiore ai 28 giorni. L'obiettivo di questo studio è stato quello di valutare le conoscenze, la percezione e l'atteggiamento delle future mamme e delle mamme con un neonato di meno di 28 giorni sull'ittero fisiologico neonatale e sulla sua gestione.

About the author










Senkyire é a sexta criança entre seis crianças do Gana. Nasceu em Wenchi, onde teve a sua educação básica. Frequentou o seminário St. James para a sua educação secundária na opção de biologia científica geral. Em 2009, teve admissão na escola de enfermagem em Kumasi. Parou após um ano e novamente obteve admissão na Universidade do Gana para obter a licenciatura. 

Product details

Authors Ephraim Kumi Senkyire
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.08.2022
 
EAN 9786205111437
ISBN 9786205111437
No. of pages 56
Subject Social sciences, law, business > Business > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.