Fr. 52.50

Simulazione del comportamento di degrado di una molla

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Nell'attuale scenario di concorrenza spietata, i produttori sono costretti a progettare e realizzare prodotti altamente affidabili e durevoli a prezzi competitivi per soddisfare le aspettative dei clienti. Di conseguenza, i progettisti si sforzano di creare strumenti e tecniche nuovi ed efficaci per garantire la qualità e l'affidabilità funzionale del prodotto per la durata prevista. Questo li obbliga a considerare il degrado delle proprietà dei materiali e delle prestazioni del prodotto con il tempo di utilizzo. D'altra parte, ciò può fornire ai progettisti una grande leva per decidere la qualità, l'affidabilità, il costo e altre fastidiose priorità in un ambiente con risorse limitate nelle prime fasi di progettazione. Pertanto, è una sfida per i progettisti integrare le diverse esigenze dei clienti con la garanzia di prestazioni costanti del prodotto per tutta la sua durata di vita, rendendo il progetto invulnerabile a fattori come la variabilità e il degrado già in fase di progettazione. Ciò sottolinea la necessità di verificare il comportamento del prodotto nelle prime fasi di progettazione, ad esempio utilizzando la simulazione del prodotto per la durata prevista.

About the author










Umardaraj Mansuri - Étudiant au Malaviya National Insitute of Technology Jaipur, région de Jaipur, Inde.

Product details

Authors Umardaraj Mansuri
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.08.2022
 
EAN 9786205117750
ISBN 9786205117750
No. of pages 52
Subject Social sciences, law, business > Business > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.