Fr. 108.00

LA METAFORA COME PROCESSO COGNITIVO - (una spiegazione dinamica metaforica della cognizione all'interno del Modello Ecologico del Soggetto). DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il nostro mondo ruota attorno a pensieri metaforici. Dall'antichità ai giorni nostri, è comune ideare e dare un nome a ciò che ci circonda creando un nuovo concetto, tenendo conto di quelli già noti. L'arte, la letteratura, la filosofia e le scienze naturali sono state permeate dal ragionamento metaforico.Tuttavia, esiste una visione tradizionale secondo cui la metafora è solo un dispositivo letterario per comunicare idee in modo raffinato, sintetico e/o astratto. Una visione più radicale è che solo i poeti sono in grado di crearli, in quanto dotati di capacità (sensibilità) speciali (o divine). Possiamo sentire gli stessi poeti affermare che "qualcosa" (le muse, Dio, l'inconscio) che non riescono a spiegare li induce a descrivere un mondo metaforico a volte molto lontano dalla realtà.

About the author










Dr. C. und Professor Giovanni Fernández Valdés (Havanna, 1980). Professor für Philosophie an der Universität von Havanna. Er ist spezialisiert auf Sprach-, Geistes- und Wissenschaftsphilosophie und deren Verbindung zu Kognitionswissenschaften und künstlicher Intelligenz. Er hat die Gedichtbände "Ciudad Cotidiana" und "Fragmentos de la aguja" (2015) veröffentlicht.

Product details

Authors Giovanni Fernández Valdés
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 25.08.2022
 
EAN 9786205063477
ISBN 9786205063477
No. of pages 184
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Ecology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.