Fr. 116.00

"Il popolo che camminava nel buio vide una luce..." - Introduzione all'escatologia cattolica. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










I saggi dedicati all¿escatologia sono molti, ma è impossibile sintetizzarne tutta la ricchezza in un solo volume. Per di più la ratio degli studi teologici le dedica pochissimo spazio, ragion per cui si finisce con il conoscere assai poco del nostro destino eterno e definitivo. Questo saggio presenta le linee di fondo dell¿escatologia cattolica ed introduce una serie di altri lavori dedicati a singole questioni (inferno, purificatorio, resurrezione ecc.). Di particolare interesse le parti su Limbo ed apocatastasi, oltre all¿apporto della fisica moderna (tempo e materi) ed una nuova chiave di lettura unificatrice di tutti gli status post mortem. Il tutto elaborato attraverso un ricorso abbondante alle fonti (Scrittura, testi dei Padri).

About the author










Alberto Ara (1963), PhD in Teologia Dogmatica e PhD in Filosofia medievale, ha insegnato per 17 anni Teologia Fondamentale presso l'ISSR 'Galantini' di Firenze. È autore di saggi sul peccato originale, la rivelazione, la morte, la materia angelica, l'idea di materia in Scoto, oltre ad un manuale di Teologia Fondamentale e vari articoli.

Product details

Authors Alberto Ara
Publisher Edizioni Sant'Antonio
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.08.2022
 
EAN 9786138394297
ISBN 9786138394297
No. of pages 596
Subjects Humanities, art, music > Religion/theology
Non-fiction book > Philosophy, religion > Religion: general, reference works

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.