Fr. 73.00

Uccidere il privilegio - Una storia dell'umanità dai margini. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Culmine di decenni di insegnamento e scrittura della storia del mondo, questo libro è un duro atto d'accusa contro il privilegio umano. È una breve storia dell'umanità vista dall'esterno, un tentativo di trascendere l'antropocentrismo che domina gli studi e la cultura in generale, per spiegare come e perché l'umanità ha raggiunto lo stato pericoloso in cui ci troviamo ora.Il libro sostiene che l'arroganza e l'eccezionalismo umano si sono sviluppati nel tempo in una gerarchia dell'essere che non solo minaccia di fare a pezzi l'umanità, ma mette anche in pericolo tutta la vita, suggerendo infine che queste tendenze possono essere invertite solo nella misura in cui noi esseri umani riusciamo a reinserirci nella Rete della Vita, con uguale considerazione per il mondo naturale e tutti gli esseri viventi.

About the author










He sido estudiante y profesor de historia durante más de cuarenta años. El hecho de haber crecido en una familia numerosa y de poseer una profunda afinidad con otros animales influyó en el curso de mi trabajo como historiador, dando lugar a la presente obra. Aspirante a vegano, vivo con mi pareja y mis gatos y disfruto de la historia, la música, la naturaleza, el arte y la lucha por los derechos de los animales.

Product details

Authors Ellis Henry
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 25.08.2022
 
EAN 9786205105528
ISBN 9786205105528
No. of pages 292
Subject Humanities, art, music > History > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.