Fr. 57.50

LA MUSICA COME PROPOSTA DI EDUCAZIONE INCLUSIVA - Una riflessione al di là dei programmi scolastici. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il presente lavoro intende affrontare la musica come prospettiva pedagogica e proposta per l'educazione inclusiva, a partire dai suoi parametri, concetti e aspetti che possono facilitare la sua percezione come prodotto culturale dell'umanità. Intende inoltre evidenziare i benefici che la musica può apportare all'essere umano, soprattutto nel processo di insegnamento-apprendimento, attraverso lo sviluppo delle intelligenze multiple, l'aumento della capacità di concentrazione, la creatività e la cognizione. A questi benefici si aggiunge l'aumento dell'autostima e, di conseguenza, dell'interazione sociale che la musica può offrire grazie al processo di musicalizzazione.

About the author










Dottorando in Arte presso l'Università Federale del Pará. Master in Gestione Pubblica presso il Nucleo di Alti Studi Amazzonici (NAEA/UFPA). Specialista in Studi Linguistici Applicati all'Educazione dei Sordi (UFPA). Laurea in Musica (UFPA). ). Integra il gruppo di ricerca del Laboratorio di Etnomusicologia del PPGARTES/UFPA.

Product details

Authors Juliano Cássio Conceição
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 25.08.2022
 
EAN 9786205021743
ISBN 9786205021743
No. of pages 52
Subject Humanities, art, music > Art > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.