Read more
La regione del Falcón (stato del Venezuela occidentale) è sempre stata un luogo privilegiato per la produzione artistica e letteraria. Quando le riviste e i gruppi letterari erano ancora incipienti nel Paese (quasi tutti concentrati nella capitale), a Coro esistevano già riviste e gruppi che pubblicavano romanzi e poesie di autori dello Stato. Per questo motivo, il presente lavoro cerca di passare in rassegna la poesia scritta nella regione di Falcón, dagli anni Sessanta a oggi, poiché è interessante dimostrare il valore e l'importanza di una poesia che ha avuto rappresentanti di spicco fin dagli inizi della letteratura venezuelana. Singolarmente, tre voci costruiscono i loro discorsi a partire dalla complessa situazione dell'America Latina degli anni Sessanta, e dal Venezuela di questo momento storico, ognuno di loro esplora e sperimenta diversi processi letterari in cui si possono talvolta scorgere linee di connessione: Hugo Fernández Oviol (1927-2007), Rafael José Álvarez (1938-2004) e Lydda Franco Farías (1943-2004), iniziano a pubblicare nel cuore di una società segnata da determinati processi sociali, economici, letterari, artistici e politici.
About the author
Maylen Sosa Silva holds a B.A. in Literature from the Universidad del Zulia, a M.A. in Latin American Literature from the Universidad Simón Bolívar, and a Ph.D. in Spanish and Hispano-American Literature from the Universidad de Salamanca. She has published the poetry books Deseos como serpientes, and Transparencia del aire. She is a professor at the UNEFM.