Fr. 98.00

L'immunità in sintesi

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'immunologia è lo studio delle difese fisiche con cui l'organismo, cioè l'ospite, distrugge e neutralizza le sostanze estranee, sia viventi che non viventi. Il termine latino "immunis", che significa libero dal peso, ha dato origine al termine inglese immunity. In biologia il fardello è rappresentato dalle malattie, causate da virus, funghi, batteri, protozoi, vermi e tossine; il ruolo fisiologico del sistema immunitario è quello di tenere a bada questo fardello. Alcune risposte immunitarie possono essere specifiche per un microbo e vengono apprese e conservate in una memoria immunologica. La storia dello sviluppo del sistema immunitario avviene a due livelli: a livello di specie, chiamato filogenesi, e a livello individuale, chiamato ontogenesi. La prima prova di un sistema immunitario simile a quello dei vertebrati, chiamato sistema linfoide, è apparsa nei vertebrati primitivi, i ciclostomi. La teoria della selezione clonale spiega come il sistema immunitario dei vertebrati abbia riconosciuto in modo specifico milioni di antigeni diversi. La teoria della selezione clonale afferma che ogni clone di cellula b sintetizza un antiboby con un unico sito di legame con l'antigene.

About the author










Saba Khan - Departamento de Medicina Oral e Radiologia, Faculdade de Medicina Dentária de Yenepoya, Universidade de Yenepoya, Deralakatte, Mangalore, Karnataka, Índia.

Product details

Authors Saba Khan
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.08.2022
 
EAN 9786205094921
ISBN 9786205094921
No. of pages 236
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > General

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.