Fr. 112.00

L'empowerment delle donne nel genocidio post 1994 contro i tutsi in Ruanda - Un caso di studio dell'ex regione di Mayaga

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questa ricerca analizza il processo di empowerment delle donne nel Ruanda post-1994, con particolare attenzione a dodici cooperative operanti nella regione di Mayaga e al modo in cui queste cooperative conferiscono potere alle donne, alle loro famiglie e alla comunità in generale. La società tradizionale ruandese è sempre stata legata al patriarcato, che non ha valorizzato il ruolo riproduttivo delle donne come economicamente produttivo per le loro famiglie e per la società nel suo complesso. Da un lato, questa concezione è stata ribaltata nel Ruanda post-1994 dall'impegno del governo per l'uguaglianza di genere ai più alti livelli di leadership politica attraverso politiche e leggi progressiste. Dall'altro lato, nella regione di Mayaga, le cooperative hanno portato sviluppo socio-economico e cambiato le relazioni di genere e di potere in una società patriarcale post-bellica.

About the author










O Dr. Celestin Hategekimana obteve o seu doutoramento em estudos de desenvolvimento em 2011 na Faculdade de Ciências Económicas e Empresariais, Universidade Metropolitana Nelson Mandela (NMMU), Port-Elizabeth, África do Sul.

Product details

Authors Celestin Hategekimana
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.08.2022
 
EAN 9786205089422
ISBN 9786205089422
No. of pages 280
Subject Social sciences, law, business > Sociology > Sociological theories

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.